
Parti con Salmenta per immergerti due giorni nell’atmosfera del Natale
con un programma nuovo per scoprire i Mercatini di Natale di Levico.
IL PROGRAMMA
Giorno 1: Partenza con Pulman GT da Torino; arrivo al primo mercatino di Natale nel bellissimo borgo di Tenno. Il Mercatino di Natale del borgo medievale di Canale di Tenno offre la possibilità di vivere l’incanto del Natale in un’atmosfera unica. A pochi chilometri dal Lago di Garda, Canale è una località suggestiva, un borgo inserito nel prestigioso club dei più belli d’Italia, con stretti vicoli e case in pietra vicinissime le une alle altre, collegate da androni e sottopassaggi. Protagonisti l’artigianato locale e le ricette della tradizione, come la tipica “carne salada e fasoi”, servita dai volontari nella cucina del borgo. Qui le bancarelle si nascondono nelle cantine e nelle vecchie stalle e offrono una vasta selezione di prodotti rigorosamente realizzati a mano e di provenienza locale: dai lavori in legno d’olivo ai rompicapo medioevali rivisitati in chiave moderna, da colorate decorazioni per la casa al vino e all’olio del Garda, tutto è frutto di passione e maestria.
Proseguimento per il borgo di Rango che offre la possibilità di vivere la magia più autentica del Natale. Rango è un piccolo borgo scolpito nella montagna, dove il tempo sembra essersi fermato. Inserito nel prestigioso Club de I Borghi più belli d’Italia, è un magico pugno di case sapientemente conservate, collegate da androni, portici e stretti vicoli. Solo qui i Mercatini di Natale sono ambientati nelle vecchie case contadine, eccezionalmente aperte per l’occasione. Nelle cantine, nelle vecchie stalle, nei portici e nelle soffitte si incontrano bancarelle colme di prodotti tipici locali e delle meraviglie dell’artigianato locale. Ma anche osterie dove gustare piatti tipici e le migliori specialità gastronomica della tradizione contadina trentina.
Al termine trasferimento a Levico Terme, check in in hotel, cena in birreria tipica (a 150 mt) e pernottamento.
Giorno 2: Prima colazione in hotel, check out e mattinata a disposizione per visitare la cittadina e il Mercatino di Natale si svolge all’interno del Parco Secolare degli Asburgo, il più importante giardino storico dei Grandi Giardini Italiani. Un parco nel quale, in occasione dell’inaugurazione, si potranno rivivere i tempi della belle époque, grazie alle rievocazioni del periodo asburgico, attraverso sfilate e balli di corte in costume con la Corte Asburgica.
Il Mercatino di Natale di Levico Terme ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco Secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove grandi e piccini potranno lasciarsi trasportare delle emozioni. Un viaggio tra l’eccellenza dei prodotti artigianali, tutto il gusto dei sapori di montagna, gli alberi secolari ricoperti da un mantello di luci, il profumo di spezie, vin brûlé e i sorrisi dei sapienti artigiani vi avvolgeranno. Una passeggiata tra le casette in legno che colorano i suggestivi viali alberati del Parco per un percorso alla scoperta delle eccellenze dell’artigianato e della gastronomia: decorazioni natalizie, oggetti artigianali in pelle, vetro, legno e tessuto, i sapori della tradizione, gustosi piatti cucinati al momento, un brindisi alle feste con un caldo bicchiere di brulè.
Dopo pranzo proseguimento per le cascate del Varone. La grotta e la cascata si trovano all’interno in un parco naturale privato, conservatosi intatto negli anni, grazie all’ottimo lavoro di manutenzione e di cura di coloro che se ne sono occupati negli anni, a partire da circa un secolo e mezzo fa con la costruzione delle prime infrastrutture (1874). Prima di allora, infatti, non esistevano i sentieri che oggi permettono di addentrarsi e arrampicarsi lungo la montagna e la cascata non era visitabile, se non risalendo il torrente direttamente nell’acqua, oppure osservandola dall’alto appesi a delle corde, ammesso, naturalmente, che si fosse stati degli scalatori provetti.
Oggi, grazie ai sentieri, ai ponticelli, alle balaustre e alla scala a tornanti, questo imponente spettacolo della natura è visitabile da tutti.
Al temine della visita ripartenza con il pulman e arrivo in serata a Torino.
LA QUOTA COMPRENDE
- Viaggio in Bus Gran Turismo
- Pranzo al sacco per il viaggio di andata ( preparato in laboratorio artigianale di qualità)
- Pernottamento e 1 colazione in hotel a Levico
- Cena in hotel o birreria ( consigliamo la birreria molto particolare e ottima a 150mt dall’hotel)
- Tassa di soggiorno
- Accompagnatore Salmenta da Torino per tutta la durata del viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pasti e Bevande non menzionati
- Extra personali
- Tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”
QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA
€ 280,00
SUPPLEMENTO IN CAMERA SINGOLA € 30,00
RIDUZIONE TERZO LETTO € 10,00

Contattaci
organizza con noi il tuo prossimo tour