
Salpa con Salmenta nell’esclusivo itinerario che ti porterà alla scoperta delle terre islandesi e del Nord Europa a bordo della Costa Favolosa.
Navigando dalla Scozia, fino al punto più a nord dell’Islanda per fare l’incredibile esperienza del sole di mezzanotte per poi terminare l’itinerario in Norvegia.
Un viaggio indimenticabile che vi porterà alla scoperta dell’Islanda in un modo unico e con servizi a 5 stelle!
IL PROGRAMMA
GIORNO 1 (31 luglio): Milano Linate – Amburgo
Partenza dall’Italia con volo di linea Amburgo. Trasferimento al porto e imbarco. Partenza alle h. 20:00.
GIORNO 2 (1° agosto): Navigazione tra cielo e mare
Giorno di navigazione. I giorni di navigazione sono un’ottima occasione per scoprire e godersi la nave e un po’ di relax.
GIORNO 3 (2 agosto): Lerwick (Scozia)
Sbarco dalle h. 7:30 alle 15:00 – possibilità di escursioni di gruppo o individuali.
Lerwick è l’unica città delle Shetland, l’arcipelago della Scozia che si trova a nord-est dell’isola della Gran Bretagna, e gode di un fascino davvero particolare. Nata come piccolo insediamento marittimo, oggi ospita un frequentatissimo e animato porto turistico e commerciale. Il suo passato è a dir poco burrascoso e la cittadina conserva ancora diverse testimonianze del suo passato, nonché panorami malinconici e dal fascino irresistibile.
GIORNO 4 (3 agosto): Navigazione tra cielo e mare
Giorno di navigazione. I giorni di navigazione sono un’ottima occasione per scoprire e godersi la nave e un po’ di relax.
GIORNO 5 (4 agosto): Reykjavik (Islanda)
Sbarco dalle h. 9:00 alle 21:00 – possibilità di escursioni di gruppo o individuali.
Reykjavik, la capitale dell’Islanda, è una città dove la natura incontra la modernità in un mix affascinante di cultura, storia e paesaggi mozzafiato. Con la sua posizione unica tra l’oceano Atlantico e le montagne innevate, Reykjavik offre un’ampia varietà di esperienze, rendendola una destinazione imperdibile per ogni tipo di viaggiatore.
GIORNO 6 (5 agosto): Grundafjord (Islanda)
Sbarco dalle h. 7:30 alle 16:00 – possibilità di escursioni di gruppo o individuali.
Navigando nel Grundarfjordur, si viaggia nel passato eroico dell’Islanda, perché Grundafjord è uno degli insediamenti più antichi dell’isola. L’area ospita anche una varietà di campi di lava, sorgenti termali e altre caratteristiche geologiche, che la rendono un luogo ideale per esplorare le meraviglie naturali dell’Islanda.
GIORNO 7 (6 agosto): Akureyri (Islanda)
Sbarco dalle h. 10:00 alle 23:59 – possibilità di escursioni di gruppo o individuali.
Akureyri è la seconda città dell’Islanda, ma non immaginatevi una metropoli: infatti conta poco più di 17.000 abitanti. La città riesce comunque a far parlare di sé, forse per i suoi vivaci caffè, i ristoranti da buongustai e una spumeggiante vita notturna: una bella differenza rispetto agli altri centri dell’Islanda rurale.
Akureyri si raccoglie alla testa del maggiore fiordo islandese, alla base di vette cinte di neve; in tutta la città aiuole di fiori, alberi e giardini ben tenuti ne celano la posizione, a un tiro di schioppo dal Circolo Polare Artico. Con una vivace stagione di manifestazioni estive, le piste da sci migliori d’Islanda e un atteggiamento informale, costituisce la base ideale per esplorare l’Eyjafjörður.
GIORNO 8 (7 agosto): Akureyri (Islanda)
Sbarco dalle h. 00:01 alle 18:00 – possibilità di escursioni di gruppo o individuali.
GIORNO 9 (8 agosto): Seydhisfjords (Islanda)
Sbarco dalle h. 09:00 alle 17:00 – possibilità di escursioni di gruppo o individuali.
Seyðisfjörður è la cittadina più interessante dell’Islanda orientale, dal punto di vista sia storico sia architettonico, ed è anche un luogo molto accogliente che ospita una comunità bohémienne di artisti, musicisti e artigiani. L’estate è il periodo migliore per una visita e nelle giornate di bel tempo, la strada panoramica n. 93 che raggiunge il villaggio da Egilsstaðir è davvero splendida, perché sale su un passo in quota e poi segue a valle il fiume Fjarðará, costellato di cascate.
GIORNO 10 (9 agosto): Navigazione tra cielo e mare
Giorno di navigazione. I giorni di navigazione sono un’ottima occasione per scoprire e godersi la nave e un po’ di relax.
GIORNO 11 (10 agosto): Bergen (Norvegia)
Sbarco dalle h. 10:00 alle 19:00 – possibilità di escursioni di gruppo o individuali.
Bergen è la seconda città della Norvegia. Questa pittoresca città anseatica vi sorprenderà non solo per le sue caratteristiche case in legno dal tetto a punta, ma anche per la vitalità del suo mercato e per la particolare luce che si riflette sul suo mare. Potrete ammirarla dall’alto, lasciandovi stupire dalla sua bellezza.
GIORNO 12 (11 agosto): Navigazione tra cielo e mare
Giorno di navigazione. I giorni di navigazione sono un’ottima occasione per scoprire e godersi la nave e un po’ di relax.
GIORNO 13 (12 agosto): Amburgo
Rientro ad Amburgo e sbarco alle h. 08:00. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli internazionali in classe economica da Milano Linate
- Trasferimenti da/per aeroporto/porto
- Cabina doppia in base alla tipologia prescelta
- Tasse portuali
- Quote di servizio
- Tasse di soggiono
- Accompagnatore Salmenta dall’Italia
- Assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pacchetto bevande “Lunch & Dinner” € 190,00 o “All Inclusive” € 320,00 a persona (quote valida per prenotazioni entro il 15/11/2024)
- Assicurazione annullamento facoltativa
- Escursioni extra
- Extra personali
- Tutto quanto non indicato ne “la quota include”
QUOTA A PERSONA IN CABINA INTERNA
€ 2.130,00
QUOTA VALIDA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2024
QUOTA DAL 16 NOVEMBRE € 2.190,00
—————————————————————————————–
QUOTA A PERSONA IN CABINA ESTERNA “SEA VIEW”
€ 2.640,00
QUOTA VALIDA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2024
QUOTA DAL 16 NOVEMBRE € 2.710,00
—————————————————————————————–
QUOTA A PERSONA IN CABINA ESTERNA CON BALCONE
“SEA BALCONY”
€ 3.110,00
QUOTA VALIDA PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2024
QUOTA DAL 16 NOVEMBRE € 3.190,00
—————————————————————————————–

Contattaci
organizza con noi il tuo prossimo tour