Location
Cagliari
la città, il mare, la dolce vita...

La Sardegna è sinonimo di mare da sogno e spiagge bianche.

Questo è sicuramente innegabile ma la verità è che ci sono una miriade di posti da scoprire e attività da fare che spesso non si conoscono.

Nel sud della Sardegna tra le località turistiche più famose come Villasimius e Chia uno dei veri gioielli è proprio la città di Cagliari.

Ricca di storia, vivace, giovane è sicuramente una città in cui è impossibile annoiarsi.

Cagliari è una città che sa accontentare tutte le diverse necessità di vacanza; perfetta per chi ha pochi giorni a disposizione, ideale per una settimana intera perchè racchiude infinite possibilità di intrattenimento: mare, storia, escursioni culturali, degustazioni di vini e prodotti locali.

QUANDO ANDARE A CAGLIARI?

Cagliari è una delle città più versatili d’Italia e anche il suo clima aiuta a renderla una destinazione perfetta per essere visitata tutto l’anno.

Gli unici mesi meno adatti sono Gennaio e Febbraio per le temperature ancora troppo basse ma negli altri 10 mesi dell’anno troverete temperature eccezionali e un’accoglienza unica.

Sicuramente i mesi più caldi come luglio e agosto sono anche i più affollati per il turismo, quindi se cercate anche un po’ di tranquillità potreste organizzare una visita a Giugno o a Settembre.

Ve ne innamorerete!

COSA FARE A CAGLIARI?
GUIDA E CONSIGLI UTILI SUI POSTI DA NON PERDERE!

Il centro storico di Cagliari è un groviglio di strade su cui troneggiano i famosi bastioni ma ecco un elenco pratico delle zone e delle attrazione da vedere durante la vostra visita.

Bastione di Saint Remy

Nel quartiere denominato “Castello”, il Bastione di Saint Remy è sicuramente uno dei monumenti più belli e più appariscenti della città. Recentemente rimesso a nuovo, ora lo troverete più splendente che mai!

Per arrivarci la strada è in salita e i gradini numerosi ma la bella notizia è che dal terrapieno del bastione arriverete su un’immensa terrazza panoramica con una vista mozzafiato sul mare e su tutta la città!

Anfiteatro Romano

A pochi minuti dal quartiere Castello troverete l’Anfiteatro Romano, uno dei monumenti più importanti della città. Aperto per le visite tutti i giorni, è sicuramente una tappa imperdibile!

Se siete arrivati all’anfiteatro è assolutamente d’obbligo passare per l’Orto Botanico di Cagliari, uno dei più grandi d’Italia e costellato di rovine romane.

Quartiere Stampace

Uno dei quartieri più caratteristici, di origine medievale, tipico per le sue strette vie e i mille locali, nasconde anche due importanti attrazioni: la Chiesa barocca di Sant’Efisio (patrono della città per il quale il 1° maggio tutta la città si veste a festa) e la Cripta di Santa Restituta, grotta naturale che conserva le reliquie della Santa, sicuramente un luogo molto suggestivo.

Poetto e Calamosca

Ho tenuto il meglio per ultimo, perchè ora andiamo al mare!

Il Poetto è una lunghissima spiaggia dove non troverete un mare qualunque ma il vero mare cristallino che tutti immaginiamo in Sardegna e si trova a pochissimi minuti dal centro della città. Incredibile ma vero!

Su questo lungomare (di circa 8km) potrete passeggiare, andare in bicicletta, godervi il sole e poi fermarvi in uno dei mille locali e con i piedi nella sabbia godervi il sole e la vista di un mare assolutamente unico. La spiaggia bianca del Poetto è attrezzata con molti stabilimenti e prevede anche diverse zone di spiaggia libera.

A circa trenta minuti dal Poetto si trova poi la caletta di Calamosca, più isolata e lievemente meno frequentata, il posto perfetto per l’aperitivo all’ora del tramonto.

Cagliari è una città da scoprire, con la possibilità di soddisfare tutti i gusti e gli interessi.

Oltre alle attrazioni già raccontate, nel caso aveste più tempo, ci sono ovviamente altri aspetti da non perdere come:

  • Il parco del Molentargius con le sue saline e i fenicotteri rosa
  • la sorprendente necropoli di Tuvixeddu
  • i musei di Cagliari
  • il santuario di Bonaria
  • nei dintorni è possibile fare interessanti degustazioni di vini e prodotti locali
DOVE DORMIRE A CAGLIARI?

Per alloggiare a Cagliari le possibilità sono infinite, per tutti i gusti e tutte le tasche, ma alcuni consigli saranno sicuramente utili:

  • Le Palmette Suites: con vista sul mare del Poetto, questo elegante B&B è perfetto per le coppie che desiderano essere a due passi dalla spiaggia e apprezzano le camere raffinate e curate nei dettagli.
  • Il Nautilus: sul lungomare del Poetto, è un Bed&Breakfast semplice, adatto ai giovani e con camere in piano stile marinaro
  • Palazzo Doglio: nel centro della città, Palazzo Doglio è caratterizzato in tutti i suoi servizi dal più alto livello di eleganza e charme.

 

Ora la Sardegna non è più solo mare, bisogna assolutamente visitare Cagliari!

Buon viaggio!!!

By Elena