Location
BERMUDA
Isola dai mille colori!
C’è un solo luogo al mondo dove il rosa delle spiagge s’incorpora ad ogni carezza del turchese dell’Oceano, dove il verde dei campi da golf abbraccia le tinte pastello delle case, dove l’energia dei suoi mille colori ti regala un’esperienza unica. É un luogo che non potrai più dimenticare...è BERMUDA!

In pochi conoscono quest’Isola, io ci sono stata nell’estate del 2018 e ogni anno mi riprometto di tornare perché è uno di quei posti in cui lasci un pezzo di cuore!

Ecco cosa troverai in quest’articolo:

L'ISOLA DI BERMUDA: STORIA, ARTE E NATURA

 

Bermuda, che non fa parte dei Caraibi, è l’isola più grande di un piccolo arcipelago nell’Oceano Atlantico a meno di 2 ore di volo da New York e dalla East Coast degli Stati Uniti.
Bermuda fu scoperta dal navigatore spagnolo Juan de Bermudez, da cui prese il nome, ma i coloni inglesi furono i primi a popolarla ed ancora oggi è una colonia britannica dotata di autogoverno.

L’architettura di Bermuda è una vera e propria manifestazione artistica. Tutti gli edifici si distinguono per i camini affusolati, le piccole finestre e i tetti bianchi. Le case poi richiamano una vera e propria festa di colori che spaziano dal verde acqua all’azzurro cielo, dal lilla al giallo. Il territorio è poi diviso in “parish” cioè parrocchie. Le chiese sono piccole, essenziali e disseminate un po’ ovunque sull’isola.
Fun fact: a Bermuda ci sono più chiese che abitanti

La flora delle Bermuda è costituita prevalentemente da piante e da fiori esotici, mentre la fauna accoglie numerose specie di pesci tropicali che vivono nella splendida barriera corallina, meta obbligatoria per gli amanti di diving e snorkeling.

 

Bermuda, che non fa parte dei Caraibi, è l’isola più grande di un piccolo arcipelago nell’Oceano Atlantico a meno di 2 ore di volo da New York e dalla East Coast degli Stati Uniti.

Bermuda fu scoperta dal navigatore spagnolo Juan de Bermudez, da cui prese il nome, ma i coloni inglesi furono i primi a popolarla ed ancora oggi è una colonia britannica dotata di autogoverno.

 

L’architettura di Bermuda è una vera e propria manifestazione artistica. Tutti gli edifici si distinguono per i camini affusolati, le piccole finestre e i tetti bianchi. Le case poi richiamano una vera e propria festa di colori che spaziano dal verde acqua all’azzurro cielo, dal lilla al giallo. Il territorio è poi diviso in “parish” cioè parrocchie. Le chiese sono piccole, essenziali e disseminate un po’ ovunque sull’isola.

Fun fact: a Bermuda ci sono più chiese che abitanti

 

La flora delle Bermuda è costituita prevalentemente da piante e da fiori esotici, mentre la fauna accoglie numerose specie di pesci tropicali che vivono nella splendida barriera corallina, meta obbligatoria per gli amanti di diving e snorkeling.

 

 

Muoversi a Bermuda: facile, comodo ed Ecologico

A Bermuda non si possono noleggiare le auto. Scooter e biciclette sono i principali mezzi di trasporto utilizzati sull’isola. Ideali per muoversi agilmente e addentrarsi tra le strade battute per ammirare panorami mozzafiato.

La rete di autobus permette di raggiungere tutte le località di interesse. Le due linee attraversano l’isola da cima a fondo e collegano ogni zona in modo comodo e veloce.

Inoltre, quattro linee di traghetti pubblici consentono di spostarsi via mare e costituiscono un’ottima alternativa ai bus.

 

QUANDO ANDARE A BERMUDA?

Grazie all’invidiabile posizione geografica, Bermuda gode di un mare caldo e di spiagge caraibiche senza il clima torrido dei tropici.

Da Maggio a metà Ottobre la temperatura oscilla tra i 23°C e i 30°C , mentre la media dei mesi invernali si aggira sui 21°C. I mesi estivi sono dunque i più caldi e secchi. un altro aspetto molto importante è che grazie alla sua posizione, più a nord rispetto ai Caraibi , non risente normalmente del fenomeno degli uragani di fine estate.

COSA FARE A BERMUDA?

Da una vacanza all’insegna di pace e relax a una vacanza più frizzante, l’isola offre opportunità di ogni tipo. Dalle passeggiate sul mare al tramonto, alle partite di golf, non c’è sicuramente il rischio di annoiarsi.

 

Le principali città dell’isola sono:

  • Hamilton, situata nella zona centrale, è la capitale dal 1815 ed è il centro della vita sociale, con i migliori negozi, caffè, ristoranti, locali notturni e luoghi d’interesse per i turisti. Tra i negozi non potrete perdere il THE ENGLISH SPORTS SHOP , dove si possono acquistare le vere “Bermuda”.
  • George’s Town, che si trova nella parte più a Nord fu il primo insediamento ed è anche il più antico centro abitato inglese delle Americhe. Attorno alla città sorgono numerosi siti archeologici e di interesse storico come la Old State House, sede del parlamento fino al 1815.
  • Somerset Village, a sud-ovest dove partono traghetti e navi da crociera e dove potrai visitare il Royal Naval Dockyard, forte inglese in stile geogiano del diciannovesimo secolo, che oggi ospita l’interessante Bermuda Maritime Museum.

Oltre alle caratteristiche città, Bermuda è una destinazione ricca di possibilità per chi ama fare sport e divertirsi.

  • DIVING e SNORKELING: alla scoperta della meravigliosa barriera corallina e dei suoi pesci tropicali, gli amanti del mare si innamoreranno di queste acque uniche (possibilità di fare il corso per ottenere il PADO).
  • PESCA D’ALTURA: è possibile organizzare uscite di pesca d’altura alla ricerca dei pesci Wahoo (una specie endemica), dei Marlin blue e tanti altri.
  • IPPICA: gli amanti dei cavalli troveranno qui un vero e proprio paradiso. Lo Spicelands Riding Centre, grande centro equestre, organizza ogni giorno passeggiate adatte ai principianti e ai cavallerizzi più esperti. La passeggiata a cavallo lungo i sentieri della costa settentrionale per ammirare il tramonto sul South Shore Park è uno spettacolo da non perdere!
  • GOLF: last but not least! Sport nazionale dell’isola, con una “densità” di green superiore a qualsiasi altro posto al mondo e i più bei links circondati dal mare, Bermuda è il posto in cui ogni golfista dovrebbe andare almeno una volta nella vita!

Crocevia di culture e tradizioni anche in campo culinario, Bermuda offre una vasta scelta di locali e ristoranti, per un’esperienza culinaria internazionale, oltre alla tipica cucina caraibica.

Le notti di Hamilton, gremita di locali, pub e discoteche offrono, inoltre, infinite occasioni di divertimento. Potrete iniziare una serata sorseggiando un aperitivo in un wine bar e ascoltando musica jazz dal vivo per concluderla in discoteca o perché no, facendo una crociera notturna al magico chiaro di luna!

 

E MIGLIORI SPIAGGE DI BERMUDA

Incorniciate da un mare limpidissimo, le spiagge di Bermuda offrono scenari unici, sfumature di colori che variano dal rosa pallido al malva. Tutto il litorale è disseminato di spiagge incantevoli dove potrai rilassarti e praticare ogni tipo di sport.

  • Horseshoe Bay Beach: a sud di Hamilton, un piccolo paradiso di spiaggia bianca in una baia incorniciata dalle scogliere.
  • Warwick Long Bay: nella parte a sud dell’isola, una distesa di sabbia vellutata e acque cristalline.
  • Tobacco Bay Beach: a Nord vicino a St. George’s Town, è una delle spiagge più famose di Bermuda, perfetta se sei appassionato di snorkeling!
  • West Whale Bay Beach: nella parte sud occidentale, famosissima perché da Marzo ad Aprile sono comuni gli avvistamenti delle balene.
  • Somerset Long Beach: questa spiaggia ti stupirà perché, oltre ad essere una riserva naturale patrimonio dell’UNESCO, è insolitamente situata a pochi passi dall’aeroporto.

 

DOVE ALLOGGIARE A BERMUDA?
DOVE ALLOGGIARE A BERMUDA?

L’ospitalità è un altro fiore all’occhiello di Bermuda. La scelta di strutture alberghiere è molto ampia e spazia dai grandi resort di lusso ai piccoli e caratteristici Cottage Colonies. Non mancano i tipici Bed & Breakfast all’interno di case storiche che permettono ai viaggiatori di apprezzare la tradizionale ospitalità bermudiana.
La zona più movimentata, se sei in cerca della vita notturna, è sicuramente la città di Hamilton, ma l’isola è davvero piccola quindi ogni zona è perfetta perché in pochi minuti di bus o taxi ti troverai nella movida.
Se insieme a questo viaggio desideri aggiungere una destinazione sulla terra ferma, il nostro articolo su New York vi ispirerà!

Ora non resta che prenotare e partire!

Buon Viaggio!

Liliana