Itinerari
LA THAILANDIA
Accogliente, vivace, esotica.
LA THAILANDIA

La Thailandia brilla di una luce sfavillante, nei templi sfarzosi, nelle spiagge dorate e nei sorrisi della gente. Un tempo nota con il nome di Siam, nome che è rimasto ufficiale fino al 1949, la parola Thailandia deriva da “thai” che letteralmente si traduce con “libero” o “indipendente”.  Fra i paesi del Sud-est Asiatico, la Thailandia è quello che conserva maggiormente i legami con il passato sia da un punto di vista storico che artistico, offrendo paesaggi, monumenti e reliquie incredibili. È un Paese che offre davvero tutto; dalle paradisiache spiagge delle sue isole alla natura del mozzafiato del nord del Paese e ai templi che parlano della loro storia.

Viaggiare per la Thailandia non è difficile: i trasporti sono efficienti, il cambio favorevole e la cucina nazionale è squisita. In questo articolo parleremo di alcune delle zone più belle del Paese e quali sono i periodi migliori per partire:

 

QUANDO ANDARE IN THAILANDIA

La Thailandia gode di un clima tropicale e le piogge monsoniche e le temperature elevate sono due fattori determinanti nella scelta del periodo in cui effettuare il viaggio. Tendenzialmente la zona a Nord e Bangkok sono visitabili tutto l’anno, tenendo sempre presente che in alcuni periodi le temperature saranno più torride (luglio – agosto) mentre la zona a sud delle isole è soggetta a due stagioni opposte.

La zona delle isole orientali (Koh Samui, Koh Tao e Koh Pha-Ngan) sono perfette durante la nostra estate (da Giugno a Settembre) mentre le isole occidentali (Phuket e Phi Phi Island) sono il paradiso durante il nostro inverno (Da Novembre a Febbraio) questo fa sì che ogni momento sia giusto per visitare la Thailandia.

COSA VEDERE A BANGKOK IN 3 GIORNI?
GUIDA E CONSIGLI UTILI SUI POSTI DA NON PERDERE!

Se la si osserva bene, la Thailandia appare come un gigantesco museo a cielo aperto e Bangkok non è assolutamente da meno. Bangkok è un delizioso esempio di metropoli caotica ma piena di energia e di tesori culturali. Negli ultimi 10 anni ha conosciuto una forte ripresa e progetti quali lo Skytrain e la metropolitana hanno iniziato a risolvere l’annoso problema del traffico. Sembra solo una questione di tempo prima che la modernizzazione di Bangkok raggiunga i livelli di altre importanti capitali asiatiche.

La vasta città di Bangkok ebbe origine da Ko Ratanakosi, una minuscola isola (Ko), e qui oggi si trovano tutti i palazzi e i templi più famosi, i musei e i mercati. Tutti questi punti d’interesse si trovano a breve distanza l’uno dall’altro e un buon consiglio è quello di vistarli di nuon mattina, prima che inizi a fare troppo caldo. Ecco alcune tappe da non perdere:

  • Wat Phra Kaew e Gran Palazzo Reale: noto anche come il Tempio del Buddha di Smeraldo, il Wat Phra Kaew è un vasto complesso che comprende anche l’antica residenza del sovrano thailandese, Il Palazzo Reale, la cui architettura presenta i tipici elementi dello stile della “vecchia Bangkok”. Il tempio custodisce il famoso Buddha di Smeraldo, collocato in cima ad un altare, vera attrazione ammirata da milioni di turisti e credenti ogni anno
  • Wat Pho: tra i più grandi templi di Bangkok, il Wat Pho, vanta il famoso Buddha Reclinato (46metri di lunghezza e 15 di altezza) e tutalmente rivestito di foglie d’oro e la più grande collezione di statue del Buddha di tutta la Thailandia
  • Wat Arun: terzo punto della sacra trinità, insieme ai due precedenti, famoso tempio conosciuto per la torre e i meravigliosi mosaici.     

Oltre ai famosi templi che conferiscono un’aura mistica e sacra a questa incredibile città, troviamo alcuni dei suoi quartieri più importanti che completano il dipinto con un tocco di eccentricità e viva. Parliamo infatti del quartiere di Chinatown, con i suoi intricati vicoli, affollati mercati e innumerevoli bancarelle di ogni possibile street food tipico. Diversamente da tutte le Chinatown del mondo, quella di Bangkok è spavaldamente poco signorile, ma perdervi nei sui meandri è probabilmente l’esperienza più autentica che potrete fare. Ovviamente non mancano i quartieri più moderni, con centri commerciali, grattacieli e ristoranti alla moda, come il quartiere degli affari: Silom.

Skytrain, metropolitana, tuk tuk e taxi sono sicuramente i mezzi di trasporto più comodi da usare nel visitare Bangkok ma il più pittoresco e comune per visitare il monumenti lungofiume, è il Chao Phraya Express, un vero bus sul fiume.

Un aspetto da assaporare appieno di questa città è proprio l’arte culinaria. Dallo street food ai ristoranti stellati, l’offerta gastronomica è davvero ampia e soddisferà ogni palato. Infine, come ultima indicazione per vivere nel miglior modo l’esperienza qui a Bangkok, come in tutta la Thailandia, riguarda lo shopping. Il cambio è molto favorevole ma molti degli acquisti, delle corse in taxi richiederanno un’antica abilità che nei paesi occidentali è stata da tempo abbandonata: quella della contrattazione. 

Cercate di di farvi un’idea dei prezzi per poi poter iniziare la trattativa partendo da circa il 50% in meno di quello richiesto e da lì parte la contrattazione. Buona fortuna!

FUORI BANGKOK

Partendo da Bangkok è possibile organizzare diverse escursioni in giornata o di un paio di giorni per scoprire:

  • il Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak è il più famoso a circa 100 km da Bangkok. Innumerevoli canoe in legno cariche di frutta e verdura multicolori, spinte con la pagaia da donne che indossano i tipici cappelli di paglia, questo è lo scenario che incontrerete se visiterete un mercato galleggiante. Altrettanto suggestivo e noto è uil mercato galleggiante di Amphawa.
  • Il Mercato sulla ferrovia di Maeklong, è uno dei mercati tradizionali più antichi; creato in passato per facilitare lo smercio dei prodotti agroalimentari da Bagkok, è un immenso groviglio di bancarelle con prodotti ortofrutticoli costruito sulle rotaie del treno che quotidianamente passa facendo un incredibile balletto tra turisti e venditori. Un’esperienza da provare assolutamente!
  • La meravigliosa città di Ayuthaya, un tempo una delle più radiose e dinamiche, oggi offre una testimonianza del suo glorioso passato da capitale del Siam. Un tempo, infatti, ad Ayuthaya sorgevano 400 templi maestosi e splendenti, oggi ne rimane solo una parte, anche grazie ad un’importante opera di restauro. Ayuthaya merita una sosta di almeno due giorni e visitare i suoi templi è comodissimo da fare in bicicletta.
CHANG MAI E CHANG RAI
Zona Nord

Per rendere il viaggio in Thailandia davvero completo una tappa di tre o quattro giorni tra Chang Mai e Chang Rai può certamente meritare.

Soprannominata la Rosa del Nord, Chiang Mai è rinomata per i templi sacri (ne possiede oltre 300) e la possibilità di fare dei tour indimenticabili fra le montagne, entrando in contatto con le tribù locali. Chiang Mai è di grande fascino ma anche divertente. Il centro storico cittadino, detto Old Quarter, è un susseguirsi di vivaci mercati, banchetti in cui provare il tipico street food, botteghe artigiane e locali in cui la sera si accende la movida.

Situata a 3 ore e mezzo d’auto da Chiang Mai, nel nord-est del Paese, troviamo poi Chiang Rai, interessante per chi ama stare in movimento. È soprattutto la sua provincia, selvaggia quanto basta, ad offrire itinerari da trekking mozzafiato e altre attività sportive da praticare all’aperto. La sua vicinanza con il Laos, inoltre, potrebbe farvi decidere di trascorrere qualche giorno anche in questo paese asiatico.

LE ISOLE DELLA THAILANDIA
LE ISOLE DELLA THAILANDIA

La Thailandia presenta un’ importante variazione climatica che permette di avere una stagionalità variabile in base al versante della penisola che si vuole visitare. In poche parole, se visiterete la Thailandia tra Giugno e settembre sarà opportuno godersi il mare nella zona Orientale del golfo, mentre la zona Occidentale sarà ideale durante i mesi invernali.

Le spiagge della Thailandia sono leggendarie: palme svettanti che si incurvano su sabbie perlacee, giardini di coralli che abbelliscono le profondità marine.

KOH SAMUI, KOH PHANGAN, KOH TAO – isole orientali

Koh Samui è forse la più conosciuta e frequentata tra le isole thailandesi, grazie all’aeroporto che in meno di un’ora conduce da Bangkok a Samui.

Essendo rivolta verso il Mar Cinese a gennaio e febbraio i tifoni rendono il mare mosso: il periodo migliore per visitarla è l’estate.

Koh Samui è un’isola con una superficie abbastanza vasta ed è quel genere di luogo dove ciascuno può scegliere l’attività a lui più congeniale, dai trekking nell’entroterra, alle immersioni, al golf, allo yoga, al completo relax su spiagge paradisiache.

La spiaggia più lunga e più bella dell’isola è la spiaggia di Chaweng, sul versante orientale dell’isola, con sabbia soffice come talco e acque cristalline. Ovviamente sarà anche la zona più frequentata ma consigliamo assolutamente di alloggiare in qualche bel resort o bungalow su questa spiaggia incredibile. Koh Samui è anche nota per la sua vivace vita notturna sia a Chaweng che a Lamai i locali rimangono aperti fino a tarda notte.

Il famoso Full Moon Party ha reso famosa Koh Phangan, sorella minore di Koh Samui. A poche ora di traghetto troverete infatti un’isola con spiagge incantevoli e una lussureggiante vegetazione. L’anima festaiola dell’isola si contrappone infatti al profondo senso di pace e relax che emana grazie ai tramonti e alle passeggiate tra le cascate nel suo entroterra.

Molto più piccola rispetto alle sorelle maggiori, Koh Tao si è guadagnata il suo spazio e anzi molto, dopo averla conosciuta, preferiscono la tranquillità e la pace che trovano qui rispetto alla vivacità di Koh Samui e Koh Phangan. A Koh Tao restare a godersi la spiaggia e un buon libro in riva al mare per tutto il giorno non trovando altri turisti a chilometri di distanza è assolutamente la normalità. Ovviamente anche si possono fare eccezionali immersioni o praticare lo snorkeling, il divertimento non manca mai ma sempre una buona dose di relax.

PHI PHI ISLAND – isole occidentali

Natura lussureggiante e scogli lisci che fanno capolino da un’acqua verde smeraldo, La più famosa dell’arcipelago è Koh Phi Phi Leh, location del celebre film di Di Caprio The Beach.

Da quando è diventata una star di Hollywood ha perso un po’ del suo fascino selvaggio, ma resta pur sempre un paradiso terrestre. Koh Phi Phi Don è la più grande e l’unica abitata dell’arcipelago di Ko Phi Phi. Qui troverete i migliori resort e le strutture per diving o snorkeling.

 

La Thalandia è un vero paradiso tropicale, decorata di templi sfavillanti e Buddha dorati, carica di vita e storia antica che vi affascinerà e vi conquisterà profondamente ad ogni passo. Un viaggio in questa terra meravigliosa è un regalo che fate a voi stessi!

Buon viaggio!!!

By Elena